-
Dl salva casa: in soffitta la doppia conformità degli immobili
Il Dl Salva Casa è atteso in Senato: tanti gli emendamenti al testo originario, vediamo come cambiano le regole per accertare la conformità
-
Abitazione principale con superbonus: esclusa dalla plusvalenza da cessione
Chierimenti sulla plusvalenza da cessione di immobili agevolati col superbonus: prima casa esclusa. L'ade commenta la novità introdotta dal 1° gennaio 2024
-
Sismabonus acquisti: ammesso con almeno interventi strutturali entro il 31.12
Le Entrate rispondono ad ANCE sul sismabonus con la Risoluzione n 14/2024 specificando che è consentito con almeno i lavori strutturali completati al 31.12.2024
-
Superbonus: stop definitivo del Governo a proroghe e SAL straordinari
SAL straordinario superbonus: dopo l'apertura del Governo, manifestata nel mese di dicembre, arriva lo stop definitivo. Oggi il voto in Commissione Finanza
-
Impianti Fotovoltaici: ENEA consiglia come usarli bene anche in inverno
ENEA spiega come usare gli impianti fotovoltaici in modo efficiente anche in inverno: depliant in 12 punti del 1 dicembre
-
Bonus casa non utilizzati: regole di comunicazione per l’ultimo cessionario
Con provvedimento, l'ADE pubblica le regole per comunicare tramite piattaforma cessione crediti, quelli inutilizzati per i bonus casa Invii possibili dal 1 dicembre
-
Crediti da supebonus e compensazione con debiti di stabile organizzazione
Leentrate foniscono chiarimenti sulla compensazione dei debiti tributari e i crediti da superbonus nel caso di una stabile organizzazione: i dettagli
-
Superbonus: come si calcola la data di fine lavori per i trainati?
Con Interrogazione parlamentare del 28 giugno viene chiarito il concetto di fine lavori. ai fini del superbonus per i lavori trainati. Come si prova e con quali documenti
-
Superbonus 110% : tutte le novità dopo il DL n. 11/2023
Proroga al 30 settembre per le villette e remissione in bonis per le comunicazioni delle cessioni 2022: i dettagli delle novità approvate
-
Detrazione per spese Fotovoltaico: spetta per impianto su terreno di terzi
Vediamo quando spetta la detrazione al 50% delle spese di installazione di fotovoltaico sul terreno adiacente di un familiare