-
CREDITO D’IMPOSTA E ZES UNICA 2025 –
16.04.2025 Approfondimenti a cura del Dott. Rocco Leo Il Credito d’Imposta ZES è una misura agevolativa introdotta per sostenere gli investimenti delle imprese che operano o intendono operare all’interno delle Zone Economiche Speciali. Queste aree, istituite in Italia con il Decreto-Legge n. 91/2017, sono caratterizzate da specifici benefici fiscali e procedurali, con l’obiettivo di attrarre capitali e favorire lo sviluppo industriale nel Mezzogiorno. Con la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), il credito d’imposta è stato rinnovato per il 2025, ma con importanti novità strutturali. La principale riguarda l’istituzione della ZES Unica per il Mezzogiorno, attiva dal 1° gennaio 2024 e che comprende tutte le regioni del Sud: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.…
-
Responsabilità dei Sindaci: in vigore dal 12 aprile il tetto massimo
La riscrittura dell'art 2407 c.c. sul tetto di responsabilità per i Sindaci delle società di capitali in GU
-
Auto ai dipendenti: cosa contiene la Legge di bilancio 2025
Si introduce un nuovo sistema di tassazione dell'uso promiscuo delle auto dei dipendenti. Vediamo cosa contiene la legge di bilancio 2025
-
Soggettività IVA delle Holding e detraibilità dei costi finanziari
L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con Interpello n. 250/2024, quando le holding sono soggetti passivi IVA e le regole per detrarre l’IVA sui transaction costs e servizi finanziari
-
Veicoli ecologici autotrasporto: domande di contributo dal 16 dicembre
Pubblicate le regole per richiedere i contributi per rinnovo del parco macchine delle imprese di autotrasporto per conto terzi
-
Patti parasociali: l’opzione put non è un patto leonino
Il patto può definirsi “leonino” solo quando avviene un'esclusione totale e costante dalle perdite, e l’opzione put non rientra in questa situazione
-
Codici tributo settore giochi ippica
Le Entrate istituiscono i codici tributo per il settore ippica: vediamo il dettaglio della Risoluzione n 58
-
Fondo pensione statunitense: trattamento fiscale per l’erede
Chiarimenti del Fisco sull'imposizione che incide l'erede del percettore di una pensione estera, di soggetto deceduto e residente estero
-
Global minimum tax: riduzione del reddito per attività sostanziale
Il MEF pubblica il decreto 11 ottobre con le regole per la riduzione del reddito in base all'attività sostanziale: come si determina
-
Aumento imposta sostitutiva per chi trasferisce la residenza in Italia dal 10 agosto 2024
Raddoppia l'imposta da 100.000 a 200.000 euro per chi trasferisce la propria residenza in Italia: lo prevede il decreto Omnibus del 9 agosto 2024 n.113