-
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo
-
IMU immobili collabenti: chiarimenti MEF su imponbilità o meno
Chiarimenti MEF sull'IMU per immobili collabenti, fabbricati rurali e conduzione associata terreni: la risoluzione n 4/2023
-
IMU settore spettacolo: esenzione seconda rata 2022 nel DL Aiuti quater
A chi spetta l'esenzione per la seconda rata IMU 2022: i dettagli dell'art 12 del DL aiuti quater
-
Esenzione IMU: il valore della residenza anagrafica
Diritto alla esenzione IMU a prescindere dal dato anagrafico se confutato da prove concrete. I dettagli della Sentenza 2636/2022 Corte di Giustizia tributaria di MI
-
Acconto IMU 2022: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
Cosa fare da oggi per i pagamenti errati o effettuati in ritardo dell'acconto IMU 2022
-
Esenzione IMU 2022: le regole per le residenze disgiunte dei coniugi
In caso di residenze disgiunte dei coniugi la scelta dell'immobile esente va fatta nella dichiarazione IMU 2023 da presentare entro giugno. In Telefisco il MEF chiarisce cosa fare
-
Esenzione IMU 2022 per immobili merce
In vista del pagamento dell'acconto IMU 2022 del 16 giugno si sottolinea che gli immobili merce sono esenti: vediamo le condizioni
-
Base imponibile IMU 2022: a chi spettano gli sconti
Vediamo le condizioni per avere la riduzione della base imponibile per il calcolo dell'IMU 2022
-
IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D
-
Esenzione IMU coniugi con doppia residenza: vale solo dal 2022
Il MEF fornisce chiarimenti sulla esenzione IMU per i coniugi con doppia residenza. L'orientamento giurisprudenziale della Cassazione che esclude l'esenzione vale fino al 2021