-
Domicilio digitale per comunicazioni dal Fisco: come eleggerlo dal 12.03
Dal 12 marzo è possibile via web eleggere un domicilio digitale per ricevervi tutte le comunicazioni fiscali dalla Agenzia delle Entrate: istruzioni pratiche
-
Certificati anagrafici online per Avvocati: come richiederli
Richiesta da parte degli Avvocati dei certificati on line dall'ANPR anagrafe nazionale residenti: quali si possono richiedere e come
-
Le Entrate spiegano cos’è il phishing e come difendersi
Che cos'è il phishing e come difendersi: le regole delle Entrate
-
Servizi on-line Entrate/Riscossione: dal 25.09 modello unico per delegare terzi
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: con un unico modello si delega per Entrate e Riscossione
-
Ricette elettroniche via mail e sul cellulare: sarà il metodo ordinario
Trascorsa la pandemia la ricetta elettronica diventa strutturale. Una delle misure nel DDL semplificazioni con diverse misure sulla digitalizzazione
-
Codice fiscale per stranieri: che cos’è e come richiederlo
Codice fiscale per stranieri: chi riguarda e come procurarselo. La nuova guida delle Entrate con le regole
-
Registrazione atti con firma digitale: non serve copia cartacea all’Entrate
Le Entrate informano del fatto che per gli atti con firma digitale, inviati con PEC o il servizio Consegna doc on line la registrazione è automatica
-
Rinnovo certificati di sicurezza Entratel: c’è tempo fino al 31 gennaio
Le entrate hanno prorogato dal 31 dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 il rinnovo dei certificati di sicurezza Entratel: istruzioni pratiche
-
Notifiche digitali atti amministrativi: il regolamento in vigore dal 21 giugno
Pubblicato in G.U. del 6 giugno il Decreto con le regole per le notifiche digitali di multe e altri atti amministrativi
-
SPID: dal 30 settembre obbligatorio anche per Invitalia
Anche Invitalia dal 30 settembre chiede lo SPID per richiedere agevolazioni e fondi. Vediamo il comunicato