-
Digitalizzazione ETS: domande entro il 19 luglio
Bando digitale sociale 2024: entro il 19 luglio domande per aiuti alla digitalizzazione degli ETS sul portale re@dy
-
Spettanza Art bonus: chiarimento per un Teatro in ristrutturazione
Le Entrate chiariscono quando spetta l'art bonus per un Teatro donato al Comune e concesso in uso alla Fondazione che svolge attività culturali
-
RASD e adempimenti del Notaio per le ASD con personalità giuridica
Lo studio del Notariato n 2 del 14 maggio evidenzia gli adempimenti notarili per l'iscrizione al RASD delle ASD con e senza personalità giuridica
-
Superbonus per social housing: l’Agenzia chiarisce a chi spetta
Chiarimento ADE sull'applicabilità del superbonus ad una ONLUS che esercita attività di social housing
-
Pagamento 5xmille Onlus: come ottenerlo su c/c
Pagamento 5xmille per le Onlus: come comunicare il proprio IBAN e cosa fare se non si dispone di un conto corrente
-
Sviluppo intelligenza artificiale PMI: domande entro il 31 gennaio
Enti pubblici e privati del no profit possono partecipare al bando per lo sviluppo delle intelligenza artificiale: domande entro il 31 gennaio al Bando Crescere AI
-
Contributo ausili sportivi disabili: pubblicato elenco ASD e SSD ammesse
Fondo a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano 2023: il decreto del 18.12.2023 con l'elenco degli ammessi al contributo
-
Neo iscritti RUNTS: quando scatta l’obbligo di nomina dell’organo di controllo
Il Lavoro fornisce chiarimenti su quando scattano gli obblighi di nomina dell'organo di controllo e del revisore per gli ETS neo iscritti al RUNTS
-
Enti filantropici: chiarimenti ADE su esenzione IRES
La Risoluzione delle entrate n 75/2023 chiarisce il perimetro di esenzione IRES dei redditi derivanti dall'attività di enti filantropi
-
Bando marchi collettivi 2023: le domande dal 27 dicembre
Associazioni, Consorzi e altri organismi di tipo associativo e coopertivo: domande per promuovere all'estero il marchio con agevolazione fino al 150mila euro