-
Redditi PF 2025: la dichiarazione dei non residenti
Compilazione del Modello redditi PF 2025 non residenti: chi deve presentarlo e chi ne è esonerato
-
Criptovalute: nel 2024 la plusvalenza di 2 mila euro è franchigia (non soglia)
Le istruzioni del modello Redditi PF 2025 chiariscono che sono imponibili solo le plusvalenze che eccedono la franchigia di 2 mila euro
-
Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
Pubblicati i definitivi dei dichiarativi 2025: tra gli altri anche il Modello Redditi PF 2025 con le novità per il CPB concordato preventivo biennale
-
Emolumenti arretrati: quando sono soggetti a tassazione separata
Le Entrate chiariscono quando è applicabile la tassazione separata agli emolumenti pagati l'anno dopo della spettanza: causa del ritardo
-
Cassetto Fiscale: quali informazioni contiene
Il Cassetto Fiscale delle Entrate: ogni contribuente può accedervi per tutte le informazioni fiscali che lo riguardano, cosa contiene e come funziona
-
Comunicazione spese di trasporto pubblico: codice fiscale non obbligatorio
Comunicazione spese abbonamenti trasporto pubblico: dalle spese 2024 il codice fiscale non è obbligatorio. Nuovo provvedimento
-
Cessione diritto di superficie: quando è tassato il corrispettivo
Le Entrate chiriscono la tassazione del corrispettivo nella cessione del diritto di superficie anche alla luce delle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio
-
Rimborso IRPEF disoccupati: quando arriva
Rimborso dell'IRPEF dei disoccupati dato che il soggetto non ha più il sostituto d'imposta, arriva in tempi diversi a seconda che sia erogato dall'INPS o dalle Entrate
-
Redditi PF 2024 e credito riacquisto casa: istruzioni
Il modello Redditi PF 2024 accoglie anche il quadro CR dei crediti di imposta: vediamo come compilare il rigo CR 7
-
Modello Redditi PF 2024: rigo RC6 sul periodo di lavoro
Modello Redditi PF 2024 istruzioni per il quadro RC righi RC6 e RC14 ai fini del trattamento integrativo