-
Indebita detrazione IVA: cosa cambia col decreto Sanzioni
Il Decreto Sanzioni risolve dubbi sulle sanzione per l'indebita compensazione dell'IVA. Vediamo il testo della norma in vigore dal 29 giugno e cosa chiarisce
-
Rimborso IVA su ristrutturazione bene di terzi
Spetta il rimborso IVA a chi ristruttura un bene appartenente a terzi ma lo detiene per diritto personale di godimento: Cassazione Sentenza n 13162/2024
-
Classificazione merci e IVA: nuovo modello dal 1 maggio
Le Dogane con avviso del 23 informano del nuovo modello per la procedura di identificazione delle merci ai fini IVA
-
IVA lettiere per gatti: quale aliquota si applica
Chiarimenti ADE sulla corretta applicazione dell'aliquota ridotta IVA per la vendita di lettiera per gatti: interpellata anche l'ADM
-
Dichiarazione IVA 2024: invio entro il 30 aprile
Dichiarazione IVA 2024: modello, istruzioni e specifiche tecniche per l'invio. Alcune delle novità di quest'anno
-
Assegnazione alloggi soci coop edilizia: chiarimenti sull’ IVA
Le Entrate specificano il trattamento IVA da applicare all'operazione di assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia
-
Modello Lipe: la nuova soglia dei 100 euro
Le Entrate aggiornano il modello delle lipe liquidazioni periodiche IVA: i dettagli nel provvedimento del 14 marzo
-
Bar e tavola fredda mensa universitaria: quale IVA applicare?
L'IVA da applicare al servizio di tavola fredda e mensa per l'università: le diverse aliquote per i servizi di mensa e quelli bar caffetteria
-
Nota di credito: possibile l’emissione rinunciando al credito
La Corte di Cassazione enuncia un principio di diritto che legge estensivamente l’articolo 26 comma 2 del DPR 633/1972
-
Iva integratori alimentari: quale aliquota applicare
Il DL Anticipi in conversione prevede l'IVA agevolata per gli integratori alimentari: i dettagli dalla bozza della norma