-
Adempimento collaborativo 2024: approvato il codice di condotta
Adempimento collaborativo: nuovo codice di condotta in Gazzetta. Entro il 5.10 necessario firmare il nuovo codice per chi ha già aderito
-
Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04
Chiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali
-
Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR
Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l'art 25
-
Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione
Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi
-
Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto
Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari
-
Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03
La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l'annullamento totale
-
Comunicazioni d’irregolarità: codici tributo per i versamenti parziali
Risoluzione n 9/2023 per codici tributo per versare le somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità (ex art 36-bis DPR 600/73)
-
Agenzia Riscossione: dal 29.12 prenota un appuntamento per telefono
Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101
-
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l'espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario
-
Avvisi di accertamento per accise: ecco i codici tributo per pagare
Con Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane